spettacolo teatrale
La Resistenza individuale e collettiva, piccola e grande, dall’immagine di una staffetta in bicicletta alla creazione di pacchi clandestini da consegnare all’interno del Lager di Bolzano, si scontra con un’organizzazione capillare che protegge e favorisce, attraverso la concessione di documenti falsi, i criminali di guerra e i collaborazionisti nazisti, che attraverso il Sudtirolo riuscirono a raggiungere il Sudamerica.
Lo spettacolo, scritto da Flora Sarrubbo, viene messo in scena in seguito a un percorso laboratoriale che ha coinvolto ragazzi e ragazze di diverse età, guidati e diretti dalle due attrici Diletta La Rosa e Flora Sarrubbo, presenti in scena insieme al resto del gruppo.
Evento in collaborazione con ANPI Alto Adige – Südtirol e ControTempo Teatro
Spettacolo teatrale ad ingresso libero
“Dalla parte giusta” è un doppio racconto che intreccia in maniera provocatoria, attraverso un linguaggio verbale, fisico, poetico e grottesco, la Resistenza a Bolzano e il ruolo fondamentale delle donne partigiane tra il ‘43 e il ‘45 con la fuga nel dopoguerra dei nazisti attraverso l’Alto Adige, sostenuti e protetti da alcuni esponenti della Chiesa cattolica locale e nazionale e da un mondo politico che si preparava alla Guerra Fredda. Un tulle separa i due mondi, quasi un confine tra due realtà che si sfiorano in un gioco senza tempo.
Iniziativa inserita all’interno di “REsistenze”, la rassegna organizzata da Arci – Bolzano Bozen in collaborazione con ANPI Alto Adige – Südtirol e una fitta rete di associazioni del territorio, che in occasione dell’Anniversario della Liberazione desiderano celebrare la storia e la memoria della Resistenza e della lotta di liberazione dal nazifascismo.