4 appuntamenti itineranti di laboratori creativi per bambini dagli 8 anni in su e per famiglie per informare e sensibilizzare sul tema del bullismo e cyberbullismo.
Nel corso del 2021 il Centro per la Pace, in collaborazione con diverse realtà del territorio, ha in programma alcuni laboratori creativi itineranti per coinvolgere attivamente tutte le persone interessate nella creazione di materiale rappresentativo del fenomeno del bullismo e del cyberbullismo.
Questo è il primo appuntamento
I laboratori, in lingua italiana, saranno condotti dalla dott.ssa Alice Panicciari, psicologa esperta in Infanzia e Adolescenza.
Prenotazione obbligatoria al numero
366/9622244 (Heidi Zanot, Spazio Famiglie)
Il fenomeno del bullismo è in continuo aumento e può assumere forme differenti in relazione all'età, all'ambiente socio-culturale e alle persone coinvolte. Con la crescita dei social network e l'evoluzione del cyberbullismo, educatori e psicologi dovranno affrontare nuove sfide e trovare soluzioni utili ad arginare il fenomeno e a prevenirlo efficacemente.
Una persona che è stata vittima di bullismo durante l’infanzia o l’adolescenza, da adulta può presentare gravi problemi come: riduzione dell’autostima, attacchi d’ansia, depressione, disturbi del sonno, isolamento, paura di uscire di casa e somatizzazioni dovute alla condizione di stress.
L’obiettivo dei nostri laboratori è quello di informare e sensibilizzare, in quanto l’educazione e la consapevolezza sono le chiavi per riconoscere, prevenire e fermare situazioni in cui il bullismo si verifica.
Lo Spazio Famiglie dell’Azienda Servizi Sociali di Bolzano ha l’obiettivo di promuovere politiche di sostegno alle famiglie, soprattutto residenti nel nuovo quartiere Firmian, con particolare riferimento alla genitorialità, in un’ottica di sviluppo di comunità.