Evento in lingua italiana
In caso di pioggia, l’evento sarà spostato presso la Sala Polifunzionale Europa, in via del Ronco 11
Data la situazione particolare, l’ingresso è libero e i posti limitati.
Anche quest’anno verrà festeggiato il Mandela Day, la tradizionale ricorrenza della nascita di Nelson Mandela (18 luglio). Celebreremo la vita e le idee di Mandela con un momento di riflessione e uno spettacolo teatrale.
Come negli anni passati, il ricordo di Mandela sarà anche un'occasione per parlare dell’attualità delle sue lotte e le segregazioni che ancora oggi affliggono centinaia di migliaia di persone in tutto il mondo.
Data l’emergenza sanitaria causata dal COVID-19, la festa è stata posticipata all'08 Agosto.
Gli eventi in programma:
20:30 - 21:15 - Momento di riflessione sull'apartheid e sulle segregazioni moderne assieme allo Spazio Autogestito 77
21:15 - 22:30 - Spettacolo teatrale “Sud – la vita di Nelson Mandela” di Matteo Mirandola, con Matteo Mirandola e Stefano Maestrello
"Sud - la vita di Nelson Mandela" è uno spettacolo teatrale che ripercorre la storia del Sudafrica, di Nelson Mandela, dell'apartheid e della sua fine. Interpretando, a diverse riprese, la personificazione del Sudafrica, l’attore Matteo Mirandola racconterà la sua storia ed i suoi protagonisti. In seguito, si calerà nei panni di Mandela e narrerà la sua vita, dall’infanzia alle sue prime esperienze di militanza, passando alla sua lunga prigionia ed al ritorno alla vita pubblica, fino alla fine dell'apartheid e l'apertura di un nuovo capitolo della storia del Sudafrica.
La serata è organizzata in collaborazione con la rete Semirurali Social Park, lo Spazio Autogestito 77 e il supporto del Comune di Bolzano e della Fondazione Cassa di Risparmio.