ore 20:30
Teatro comunale di Gries Galleria Telser, 13, Bolzano

“Gli Altri” si propone di far conoscere la differenza – spesso ignorata da noi occidentali – tra Islam come religione che unisce comunità diverse e Islamismo come corrente politica. Porta in scena le esperienze dei due giornalisti, Francesca Mineo e Andrea Nicastro, che sono allo stesso tempo autori e interpreti.

Un acquisto al bazar, un pasto in trincea, le riflessioni di una donna velata, di un comandante integralista, di un guerrigliero ceceno o di un volontario per attacchi suicidi dell’Isis mostrano al pubblico la varietà dei punti di vista che coesistono nel mondo musulmano. Si capisce così come la ricerca del proprio riscatto possa passare tanto dalla poesia quanto dalla religione come anche dal terrorismo.

Vengono raccontate persone reali, incontrate in Cecenia, Afghanistan, Egitto, Libano, Iraq e Iran. Flash da mondi materiali e intellettuali che, anche grazie a brevi video-reportage, diventano snodi logici della storia degli ultimi 30 anni del Medio Oriente.

Rigoroso come una conferenza, ma emozionante come un viaggio: gli “Altri” racconta in modo curioso e comprensibile la decolonizzazione, la Guerra Fredda, gli attacchi suicidi, le Primavere Arabe, le dittature, i diritti umani calpestati, l’arte.

 

Di e con Francesca Mineo e Andrea Nicastro

Regia multimediale di Fabio Bettonica

Consulenza drammaturgica di Giovanni De Feudis

 

Ingresso libero, su prenotazione a teatro [at] comune.bolzano.it

 

Fabio Bettonica, regista e produttore, insegna regia/direzione d’attore alla Naba

Nuova Accademia delle Belle Arti. Lavora in particolare il Piccolo Teatro di Milano

 

Francesca Mineo, giornalista, fondatrice di IFC Italy, network internazionale di consulenti per il non profit. Ha scritto “I 189 giorni di Laura”, storia di volontariato in Kosovo (Ancora ed) e “Adozione. Una famiglia che nasce” (San Paolo Ed.)

 

Andrea Nicastro, inviato speciale del Corriere della Sera, ha raccontato le crisi del Kosovo e della Cecenia, le invasioni dell’Afghanistan e dell’Iraq, il traffico di organi e di cellule staminali, la tratta dei migranti Pakistan-Europa e Honduras-Stati Uniti.

 

Giovanni De Feudis, regista, drammaturgo ha iniziato come allievo di Giorgio Albertazzi per poi dirigerlo in numerose occasioni. Ha diretto, tra gli altri, Arnoldo Foa, Anna Galliena, Anna Mazzamauro, Michele Placido, Giorgio Pasotto. Tiene corsi di scrittura creativa e drammaturgia in tutta Italia.

 

Romano Cagnoni, Lorenzo Merlo e Mauro Sioli sono i fotoreporter, con vasta esperienza internazionale, i cui scatti hanno permesso di realizzare i foto-mosaici che accompagnano lo spettacolo.